Collezione Damiani : macro e micro

Ritrovamenti nella cava di Cą Giannasi

 

 

Analcime

Tectosilicato - zeolite - Na[AlSi2O6]*H2O

le druse con cristalli verdi si trovano spesso annegate nella roccia

 

1262

Ialino su diabase verde

trasparentissimi in drusa

massi di crollo (zona 1)

 

1266

rosa su diabase verde

a masserelle

massi di crollo (zona 1)

1714

verde su diabase verde

singolo ben formato

massi di crollo (zona 1)

 

2158

Ialino su diabase verde

su calcite spatica

massi di crollo (zona 1)

 
 

2232

Ialino su diabase verde

drusa con migliaia di cristalli

massi di crollo (zona 1)

 

 

 

2310

Ialino su diabase verde

singoli ben formati

massi di crollo (zona 1)

 
 

2311

Ialino su diabase verde

in drusa

massi di crollo (zona 1)

 
 

2324

Ialino su diabase verde

sciolti, liberi da matrice

massi di crollo (zona 1)

 
 

2438

verde su diabase verde

geode isolato

massi di crollo (zona 1)

 
 

2520

verde su diabase verde

in drusa

massi di crollo (zona 1)

 

 

 

2558

Ialino su diabase verde

singolo con calcite

massi di crollo (zona 1)

 

 

2737

Latteo su diabase verde

singoli su datolite

massi di crollo (zona 1)

 

 

3044

Ialino su diabase verde

cristalli micro con calcite

massi di crollo (zona 1)

 

 

3102

verde su diabase verde

cristalli singoli isolati

massi di crollo (zona 1)

 
 

3104

verde su diabase verde

drusa annegata nella roccia

massi di crollo (zona 1)

 

 

Andradite

Nessilicato - granato - Ca2Fe"'[SiO4]3

i campioni sono tutti da micro

 

1924

arancio su diabase verde

per acidatura, arrotondati

massi di crollo (zona 1)

 

 

1968

giallo carico su diabase verde

ben formati in drusa

massi di crollo (zona 1)

 
 

2451

arancio su diabase verde

singolo su datolite

massi di crollo (zona 1)

 
 

2458

arancio scuro su diabase verde

per acidatura, singolo

massi di crollo (zona 1)

 
 

2459

marrone su diabase verde

per acidatura, in drusa

massi di crollo (zona 1)

 

 

 

2476

marrone su diabase verde

per acidatura, ben formato

massi di crollo (zona 1)

 
 

2584

arancio scuro su diabase verde

per acidatura, in geode

massi di crollo (zona 1)

 
 

2732

giallo scuro su diabase verde

per acidatura, drusa

massi di crollo (zona 1)

 
 

2738

giallo pallido su diabase verde

per acidatura, drusa

massi di crollo (zona 1)

 
 

2742

molto scuro su diabase verde

per acidatura, quasi nero

massi di crollo (zona 1)

 

 

 

2825

molto scuro su diabase verde

per acidatura, drusa

massi di crollo (zona 1)

 
 

3327

gialloarancio su diabase verde

per acidatura, in geode

massi di crollo (zona 1)

 
 

3328

gialloarancio su diabase verde

per acidatura, drusa

massi di crollo (zona 1)

 

 

Datolite

Subnesosilicato - CaB(OH|SiO4)

1261

ialina su diabase verde

drusa a geodi

massi di crollo (zona 1)

 

1623

ialina su diabase verde

isolati in vena

massi di crollo (zona 1)

 

 

2110

ialina su diabase verde

con calcite scalenoedrica

massi di crollo (zona 1)

 
 

2161

ialina su diabase verde

prismati, isolati in vena

massi di crollo (zona 1)

 
 

2451

ialina su diabase verde

romboidali, isolati in vena

massi di crollo (zona 1)

 

 

 

2558

ialina su diabase verde

ben formati, isolati in vena

massi di crollo (zona 1)

 
 

2571

ialina su diabase verde

drusa con cristalli micro

massi di crollo (zona 1)

 

 

2985

ialina su diabase verde

drusa con calcite

massi di crollo (zona 1)  

 
 

3054

ialina su diabase verde

singolo romboidale

massi di crollo (zona 1)

 
 

3148

ialina su diabase verde

singoli romboidali piatti

massi di crollo (zona 1)

 

 

 

3359

ialina su diabase rossa

drusa con cristalli a barchetta

massi di crollo (zona 2)

 

 

Calcite

Carbonato - CaCo3

79

su diabase rosso

scalenoedrica in drusa

nella vecchia cava (zona 2)

 

305

su diabase rosso

scalenoedrica su quarzo

nella vecchia cava (zona 2)

 
 

1263

su diabase verde

lattea in cristalli tozzi

massi di crollo (zona 1)

 

 

2110

su diabase verde

gialloarancio su datolite

massi di crollo (zona 1)

 

2985

su diabase verde

gialloarancio su datolite

massi di crollo (zona 1) 

 
 

3383

su diabase verde

gialloarancio su datolite

massi di crollo(zona 1)

 

 

Vari

 

1493 Prehnite

Sorosilicato

Ca2Al2[(OH)2|Si3O10]

su diabase rosso

con cristalli in evidenza

nella vecchia cava (zona 2)

 

2155 Anatasio

Ossido TiO2

su diabase rosso

tabulari sulla matrice di albite

nella vecchia cava (zona 2)

2594 Diopside?

 Inosilicato CaMgSi2O6

su diabase verde

bacillare, per acidatura

nei massi di crollo (zona 1)

3000 Epidoto

Sorosolicato

Ca2(Fe,Al)Al2[O|OH|SiO4|Si2O7]

su diabase verde

cristalli raggiati

nei masi di crollo (zona 1)

3097 Prehnite

Sorosilicato

Ca2Al2[(OH)2|Si3O10]

su diabase rosso

fibroso raggiata

nella vecchia cava (zona 2)  

 

 

3097 Albite

Tectosilicato - feldspato

Na(AlSi3O8)

su diabase rosso

cristalli ben in evidenza

nella vecchia cava (zona 2)

 

3326 Diopside?

 Inosilicato CaMgSi2O6

su diabase verde

su andradite, per acidatura

nei massi di crollo (zona 1)

 

3425 Diopside?

 Inosilicato CaMgSi2O6

su diabase verde

bacillare bianca, per acidatura

nei massi di crollo (zona 1)

 

3478 Diopside?

 Inosilicato CaMgSi2O6

su diabase verde

bacillare bianca, per acidatura

nei massi di crollo (zona 1)

 

3759 Diopside?

 Inosilicato CaMgSi2O6

su diabase verde

bacillare bianca, per acidatura

nei massi di crollo (zona 1)

 

 

Panoramica sito di ritrovamento         zona 1 - zona 2

Home Page                                                      Elenco siti

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         

Copyright © 2010 Damiani Ivan. Pubblicato da "Lonardi Ing. Gian Luca".
Tutte le fotografie e gli altri materiali di questo sito sono protetti da copyright, se volete usarli siete pregati di contattarci per avere il permesso.